Ramazzotti Limited Edition
etichetta storica
Pernod Ricard Italia commissiona allo studio
la bottiglia in edizione limitata in occasione dei 60 anni della catena Esselunga.
Milano, 1957. In città apre il primo supermercato in Italia: il nome è Supermarket. La S allungata dell’insegna darà il nome futura alla società.
Nel 2017 Ramazzotti partecipa alle celebrazioni per l’anniversario di Esselunga con una “special edition” affidata a Bellissimo / Luca Ballarini.
La città di Milano è il soggetto protagonista dell’etichetta, territorio d’appartenenza comune ai due brand.
Ramazzotti ha scelto di proporre una vista di Piazza del Duomo nel 1957, con i suoi simboli e il suo stile di vita, chiedendo a Bellissimo di curare un’illustrazione dal fascino retrò.
Lo studio ha scelto lo stile di Paolo Galetto, artista contemporaneo fra i principali illustratori di Vogue — decisione presa anche per rimarcare il ruolo di Milano come centro della moda internazionale.
La cattedrale al tramonto, la statua di Vittorio Emanuele II, con una figura femminile immersa nella lettura al passaggio di un tram storico.
L’elegante acquerello riprende i colori di Ramazzotti nel cielo che imbrunisce: orario perfetto per un aperitivo con l’amaro.
Sul retro della bottiglia abbiamo raccontato la città in evoluzione dei tardi anni ’50, con il fermento di stilisti e designer, l’avvento del rock and roll, i cantieri per la prima linea della metro — entrambi eventi proprio del 1957.
Oggi come allora, il primo amaro italiano è un riferimento per tutti.
Oltre a dirigere l’illustratore, Bellissimo ha seguito in prima persona la composizione degli elementi grafici tipici dell’etichetta tradizionale Ramazzotti, dove garantire la riconoscibilità della marca.
Lo studio ha realizzato inoltre la grafica speciale per gli espositori del punto venita (i “pallet box”), dove favorire la visibilità del prodotto all’interno degli store Esselunga.
La speciale bottiglia è in vendita nel periodo estivo 2017.