OpenAgri
tra urbano e rurale
Bellissimo ha curato l’immagine e la logistica di Promised Land: due giorni per immaginare il
futuro dei sistemi agroalimentari delle città.
Il 20-21 giugno 2019, il cinquecentesco Palazzo dei Giureconsulti di Milano ha ospitato talk, tavole rotonde e workshop interattivi con alcune delle realtà che meglio rappresentano l’innovazione in ambito agrifood.
Promised Land. The future of urban consumption è stato organizzato nell’ambito di OpenAgri, il progetto con cui il Comune di Milano e 15 partner partecipano a Urban Innovative Actions (UIA): iniziativa dell'Unione Europea per testare soluzioni innovative alle sfide urbane.
La consulenza di Bellissimo è iniziata con la proposta di un logo dedicato all’evento, per renderlo riconoscibile tra le molte iniziative di OpenAgri.
Il team grafico ha liberamente interpretato il tema del ribaltamento (#milanosottosopra), che caratterizza l’identità visiva del progetto. Il risultato è un immagine composta da due sezioni di sfera che, toccandosi, esprimono il punto di incontro tra il mondo urbano e quello rurale.
La nuova immagine ha reso distintivi i molti materiali di comunicazione prodotti: programmi in versione digitale e cartacea, volantini, sigla video, post per i social network, badge per staff e relatori, quaderni e penne per il pubblico, fondali e totem di diverse forme per l’allestimento della sede.
Le responsabilità del nostro studio hanno incluso anche l’event management, altro settore in cui il team vanta un’esperienza consolidata.
Dall’organizzazione delle registrazioni online all’accoglienza nella location, dalla prenotazione dei voli alla scelta dell’hotel di relatori e ospiti, dalla gestione dei flussi di pubblico al supporto alla regia (e molto altro): Bellissimo ha contribuito alla logistica dell’evento curando ogni dettaglio.