Mirafiori Fun Factory
idee per la città
Premiato dalla giuria, un progetto di architettura e place branding per fare rivivere un’industria dismessa con un’idea nuova di tempo libero.
Bellissimo / Luca Ballarini collabora con lo studio di architettura PAT. e un gruppo di esperti in più discipline al progetto classificato come terzo finalista al concorso di idee per il riuso temporaneo di una grande area degli ex stabilimenti Fiat Mirafiori a Torino.
La visione proposta è quella di una Mirafiori Fun Factory: un grande parco urbano per lo sport, il divertimento e l’impresa — spazio dove combinare attività del tempo libero e produttive secondo un mix di funzioni inedito.
Un luogo di ispirazione europea, dove si fa skate accanto a chi lavora, con l’obiettivo di ospitare la vita di tutti i giorni e richiamare persone da tutta la regione (attraverso grandi attrazioni come un’onda dinamica per il surf e un kartodromo).
Di Mirafiori Fun Factory la giuria ha apprezzato la chiarezza dell’idea, una fabbrica del tempo liberato, e la scala metropolitana a cui guarda per riattivare una parte di città in modo sostenibile.
Oltre a contribuire al concept del luogo, Bellissimo partecipa realizzando l’identità visiva del progetto: un’immagine colorata, attraente, distintiva, che attraverso un "cerchio di cerchi" racconta la ricchezza di funzioni e il dinamismo del luogo — esercizio ideale di place branding.
Guidato dagli architetti di PAT., il gruppo di progetto comprende Bellissimo, CZ Studio Associati, JLL Italia, Talent Garden Torino.