FS Sistemi Urbani

destinazione futuro

Bellissimo ha curato l’identità visiva e le visioni di Rail City-Lab, il workshop organizzato da FS Sistemi Urbani per immaginare il futuro di sette aree ferroviarie di Torino. 

FS Sistemi Urbani —società del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane con il compito di valorizzare le aree ferroviarie non più in funzione— ha incaricato Bellissimo di curare la comunicazione visiva e realizzare alcune visioni urbane per il workshop Rail City-Lab, tenutosi dal 29 al 31 maggio 2019 presso l’Environment Park di Torino.

Obiettivo del workshop: immaginare lo sviluppo futuro di sette aree che insieme coprono un totale di 500.000 metri quadrati.

Rail City-Lab ha riunito progettisti, esperti internazionali, investitori, esponenti delle istituzioni e del mondo accademico per analizzare la vocazione e le potenzialità delle aree, e valutarne l’appetibilità sul mercato nell’attuale contesto urbano.

Guarda il video del workshop

Bellissimo ha supportato Sistemi Urbani su vari aspetti del progetto, a partire dal nome, Rail City-Lab, che sintetizza la natura sperimentale dell’evento. 
L’identità visiva, declinata sui vari materiali di comunicazione e negli allestimenti, richiama il tema della trasformazione con una metamorfosi tipografica dal forte impatto visivo.

Oltre al progetto grafico e editoriale delle 7 brochure —una per ogni area— distribuite ai partecipanti come stimolo per attivare i brainstorming, Bellissimo ha ideato sette visioni urbane inedite, col supporto creativo di Maurizio Zucca, Giuseppe Dell’Aquila, Francesco Fossati e Matteo Pericoli.

Ricchi di contenuti grafici, i documenti raccontano in 16 pagine lo stato attuale delle 7 aree interessate dall’operazione (Porta Susa Spina 2, Oddone Spina 3, Rebaudengo Spina 4, Lingotto Parco della Salute, Lingotto FS, San Paolo, Brunelleschi) e suggeriscono diverse ipotesi per lo sviluppo futuro.

Non poteva mancare il naming: per ogni area il nostro studio ha proposto un nuovo nome distintivo (tra cui “Nodo — North of Docks Dora”, “Spina Verde” e “The Tech Village”). I nomi accompagnano in parallelo concetti e visioni di riqualificazione urbana, resi apprezzabili dal contributo del disegnatore Matteo Pericoli.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ogni mese Bellissimo racconta i suoi progetti più recenti. Se vuoi ricevere la newsletter, compila il form che trovi qui.