Coffee Sapiens

operazione enciclopedica

Un compito da designer-editor, per far vivere su web il libro sul caffè scritto dalla fondazione
di Ferran Adrià insieme a Lavazza: Coffee Sapiens diventa un racconto interattivo.

Il progetto è disponibile su coffeesapiens.lavazza.com

Coffee Sapiens fa parte dei volumi di Bullipedia, progetto di Fondazione elBulli con cui lo chef spagnolo Ferran Adrià vuole creare un’enciclopedia della ristorazione gastronomica occidentale.

Il libro, realizzato in collaborazione con Lavazza, studia il mondo del caffè secondo il metodo Sapiens e la sua visione olistica, per offrire un racconto più possibile esaustivo.

Le settecento pagine indagano il caffè come specie naturale e prodotto, bevanda e ingrediente, e infine come esperienza e fenomeno di consumo, con un focus sulle funzioni di un coffee bar dedicato ai soggetti del settore.

Bellissimo ha curato la trasposizione su web del libro. Non una semplice versione digitale: il sito si organizza in quattro percorsi da esplorare, frutto di un lavoro editoriale, di “montaggio”, degli elementi esistenti.

L’esperienza di fruizione dei contenuti si fa protagonista. Per una lettura coinvolgente, ogni sezione invita a scoprire i contenuti attraverso gesti elementari e schemi con cui interagire, ripresi dai contenuti originari.

I testi divulgativi si alternano a momenti più tecnici e infografiche. Quattro quiz ci interrogano sui temi dei diversi percorsi.

Il caffè è una storia infinita, e attraversa il mondo. Dai metodi di coltura alla cultura della caffetteria, dalle lavorazioni all’esperienza di consumo. 
Dalle leggende sulla scoperta in Etiopia all’impatto economico globale.

Il progetto dello studio dà immediatezza, con un layout dinamico e rapidi paragrafi, senza alterare il valore culturale dell’iniziativa. Permette di orientarsi oppure di perdersi liberamente fra gli approfondimenti.

La prima edizione di Coffee Sapiens è pubblicata nel 2018 da Giunti. L’anno successivo segue la versione internazionale edita da Phaidon.

Con il lancio del sito, Lavazza mostra di volersi confermare riferimento nella divulgazione verso i professionisti del settore e non. Per Bellissimo è stata l’occasione di misurarsi nel web design su una nuova scala.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ogni mese Bellissimo racconta i suoi progetti più recenti. Se vuoi ricevere la newsletter, compila il form che trovi qui.