Bellissimo Brochure
parliamo di noi
Nel 2018 Bellissimo ha compiuto 20 anni. Abbiamo voluto raccontare l’impegno quotidiano e i progetti che dal ’98 a oggi hanno fatto evolvere lo studio.
Scopri la brochure in versione digitale
About Us, Branding, Graphic Design, Events, Publishing: è sempre difficile scegliere come raccontare sé stessi. Quali lavori selezionare, quali non. Come suddividere in pagina ciò che ogni giorno è un discorso continuo.
Non è un caso che progettare la brochure di Bellissimo abbia richiesto tempo e energie che le pubblicazioni curate per i clienti non richiedono.
Contiene 20 anni — un tempo intenso, in cui lo studio ha vissuto nuove imprese, sfide in campi meno esplorati, trasformazioni.
Allo stesso tempo, il gruppo cresciuto ora fino a 15 progettisti mantiene molte delle vocazioni originarie. L’assenza di ruoli rigidi, l’impulso verso un’educazione alla visione, la propensione a sperimentare e sperimentarsi.
Oltre ovviamente al nome, con la sua promessa di qualità “superlativa”, da cui parte appunto questo racconto 10 anni dopo A Book About Bellissimo.
Formata da 5 fascicoli, ognuno dedicato a un campo d’attività, la brochure raccoglie 54 progetti: esempi di comunicazione di marca, loghi e restyling, pack, prodotti editoriali, campagne, serie di eventi e casi speciali come le esperienze in architettura, che insieme rendono la competenza raggiunta.
Scorrendo le pagine emerge la varietà dei compiti e dei settori frequentati, con la loro complessità — quasi mai singoli incarichi, ma spesso rapporti strategici di consulenza, che si tratti di B2C, B2B, cultura.
Alcuni lavori hanno segnato lo sviluppo di Bellissimo: dalle avventure editoriali di Label e ITALIC alle collaborazioni pluriennali con Club To Club, Bombay Sapphire, Abbonamento Musei o Absolut, fino alle iniziative parallele legate allo studio come Torinostratosferica.
Alcuni dei progetti scelti fra i più di 400 svolti nel tempo hanno nomi di prestigio come FontanaArte, Adidas, Renzo Piano. Altri hanno dato vita a simboli e oggetti ben conosciuti a Torino, in Italia o anche oltre: la nuova immagine degli architetti, i pack per Lavazza, il passaporto di Expo 2015.
Come committenti di noi stessi siamo stati molto esigenti, nel progetto grafico, nella selezione delle immagini, nella scrittura dei testi.
Provando a trasmettere il valore aggiunto in ogni progetto, la brochure ritrova le tante passioni ricorrenti dello studio e che accomunano l’impegno con aziende storiche e startup, grandi aziende e no-profit.
Sono l’interesse per le città, la volontà di entrare in dialogo con le imprese, le persone e le realtà creative più innovative — altrettanti motori di Bellissimo nel corso di questi 20 anni a fianco alla sua missione centrale come creatore di comunicazione.
Il senso di una pubblicazione su sé stessi è proprio quello: ripercorrere il proprio impegno nel creare messaggi distintivi — selezionando le parole più chiare e incisive, riducendo le immagini fino alle più memorabili.
Il “meno” e il “diviso” impressi sulla copertina.