Airbnb
immagini dal futuro di palermo
Bellissimo partecipa all’iniziativa con cui Airbnb aiuta a riqualificare due aree di Palermo, curando l’immagine dei progetti proposti dai cittadini.
Airbnb ha scelto di finanziare due interventi di rigenerazione urbana nei quartieri di Ballarò e Danisinni, a cui destinare una parte delle imposte di soggiorno raccolte in città attraverso la proria piattaforma.
È in assoluto la prima volta che la società (che in Italia ha il terzo mercato al mondo) lancia un’iniziativa del genere: un percorso sperimentale di partecipazione civica, che intende promuovere un turismo più sostenibile.
Lo studio ha contribuito attivamente al progetto con la sua esperienza nel comunicare i temi del cambiamento urbano, consolidata attraverso progetti come Torino Stratosferica.
Dopo gli incontri pubblici a Palermo coordinati dalla societa BiPart, a cui Bellissimo ha preso parte aiutando i gruppi nell’esporre le loro idee in vista della prima selezione, lo studio ha visualizzato i 6 progetti finalisti fra cui i cittadini erano chiamati a scegliere attraverso votazione online.
Nelle immagini prodotte, le fotografie dei luoghi di intervento si uniscono alle illustrazioni dei progetti (commissionate a Federica Del Proposto) mostrando le diverse proposte nel modo più semplice, chiaro, vivace.
I progetti di Ballarò (in ordine di voti):
BALLARART
Creare un teatro all’aperto, bonificando una discarica
IL FARO DI BALLARÒ
Una nuova piazzetta pedonale, per attrarre vita in quartiere
RAFFADALI CON2
La strada che vuole essere giardino: una nuova porta sul quartiere
I progetti per il quartiere Danisinni (in ordine di voti):
CUCINA SOLIDALE NEL BORGO-FATTORIA
Un luogo di ristorazione sociale, per incontrarsi a tavola
ATTRAVERSO DANISINNI
Ritrovare un percorso antico, riconnettere borgo e città con l'arte
OFFICINE CREATIVE DANISINNI
Laboratori in rete, per creare una nuova immagine di comunità